Educazione Alimentare
Educazione alimentare nei disturbi del comportamento alimentare
Attualmente l’intervento ritenuto più valido per il trattamento dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione è l’approccio terapeutico multidisciplinare e integrato, in cui più figure professionali (psicologo/psicoterapeuta, nutrizionista, medico) si occupano del soggetto su diversi livelli.

I Disturbi dell’Alimentazione
I disturbi correlati all’ alimentazione sono disturbi psichiatrici, classificati nel “Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali” (DSM-V), con importanti manifestazioni psicopatologiche ed un’ alta frequenza di complicanze mediche.
Obiettivo dell’Educazione Alimentare
L’obiettivo del percorso è quello di ripristinare un buon funzionamento psico-fisico, alterato nei disturbi alimentari depressivi e ossessivi, e prevenire o trattare eventuali problemi fisici causati da malnutrizione e comportamenti compensatori (digiuno, vomito autoindotto, uso di lassativi, esercizio fisico eccessivo).

Richiedi più informazioni
Compila il form per richiedere maggiori informazioni. Sarai ricontattato il prima possibile.
Compila il form per richiedere informazioni
Contatti rapidi
dott.danieledesantis@gmail.com